SONO STATA UNA PSICOLOGA…..
Ho svolto con passione per quasi 30 anni la professione di Psicologa. Ma iniziato il mio lavoro con le persone nel 1978, come educatrice prenatale e istruttrice di tecniche di preparazione al parto naturale con le donne e con le coppie.
Nel corso degli anni di formazione sanitaria e psicologica ho messo insieme i principi dell’educazione pre e post-natale con le tecniche psicologiche sia occidentali che orientali (meditazione e rilassamento con la musica) basate sul principio dell’unità olistica di Mente-Corpo-Spirito e ho sviluppato un mio metodo per il sostegno e la cura che vede la malattia fisica o mentale come un evento di rottura di un’armonia più grande che include tutti gli aspetti della vita di una persona sin dal concepimento. L’approccio era di tipo pedagogico e analitico, avendo una formazione (privata) di base secondo la scuola post-Freudiana della Sophia-Analisi, e dal 1992 sono iscritta (art. 36 d) all’Ordine professionale degli Psicologi della Calabria con il numero 275, nella sez. A.
Ho condotto per oltre 30 anni incontri per sole Donne nell’ambito dei progetti della Associazione Donne In Cammino (www.donneincammino.it), sulle tematiche dei Cicli Sessuali, l’autostima, l’aggressività, l’educazione emozionale, la crescita personale e spirituale, i Cicli delle Donne armonizzati con quelli della Terra secondo un metodo eco-psicosomatico (Nature Cycles Healing) per l’armonizzazione e la riconnessione con se stessi (sia per uomini che per donne) attraverso i cicli della natura e delle stagioni.
La cura di sé e la prevenzione dello stress attraverso gli stili di vita è stato il mio cavallo di battaglia perché l’ho sempre ritenuta di fondamentale importanza per non arrivare a sviluppare disturbi psicologici. Ogni sistema biologico, infatti, deve poter funzionare al riparo dello stress eccessivo per non ammalarsi. E poiché la condizione ottimale per il funzionamento del corpo sta in tutto ciò che ci procura PACE, la tranquillità in Natura garantisce il nostro funzionamento ottimale ed io lo considero uno dei migliori setting possibili, posto che è stato dimostrato che la nostra alienazione dai ritmi naturali della Terra peggiora il nostro stato di salute; come è stato dimostrato dagli studi di eco-psicologia e medicina forestale che gli alberi in particolare, secernono sostanze che favoriscono l’attivazione delle nostre difese immunitarie e l’abbassamento del cortisolo, l’ormone dello stress.
Negli ultimi anni mi sono perfezionata dedicandomi alle Artiterapie integrate ed alla Mindfulness, nello specifico alla Danza Movimento Terapia C-E (Creativo-Espressiva), concludendo una formazione triennale nell’anno 2015 ed introducendo nelle mie attività l’uso di tutte le tecniche espressive legate all’arte dai comprovati e ai benefici per il nostro cervello e dunque per il nostro benessere, nonché alla Mindfulness applicata al campo della alimentazione consapevole (Mindful Eating) essendo praticante da oltre 40 anni di meditazione, tecniche di respirazione, alimentazione naturale.
Nel lavoro con le famiglie e nelle scuole invece (gruppi di auto-aiuto e scuola per genitori, corsi di preparazione al matrimonio, alla gravidanza e al parto per la prevenzione della depressione post-partum, alfabetizzazione emotiva e conoscenza di sé) mi sono adoperata per il l’integrazione con le tradizioni e il recupero dei “riti di passaggio” legati ai cicli della natura e delle stagioni che per molte generazioni hanno scandito i tempi del benessere nelle nostre famiglie, in quanto ho sempre ritenuto che non ci possa essere vero recupero o formazione all’autonomia personale o lavorativa, se le radici (che stanno nella famiglia, nella propria terra e nel nostro corpo) non vengono ri-conosciute e saldate a una nuova progettualità collegata alla nostra Anima.
Sui temi della Psicologia, del benessere psicofisico (con tecniche artistiche e meditazione Mindfulness), della vita prenatale e sui cicli mestruali e le tradizioni femminili ho condotto seminari di studio e workshop esperienziali in Italia e all’estero in lingua inglese, francese e spagnola.
Cosa dice la gente
LA RIFLESSIONE DI ROSALBA
Grazie per la condivisione della tua storia. Penso che parlare, comunicare nella maniera giusta, in sincerità d animo aprendo il proprio cuore in maniera umile non nascondendo e soprattutto non provando nessuna vergogna, sia il passo principale verso la guarigione intesa nella sua forma più globale. E tutta questa consapevolezza non si deve a nessun percorso in particolare, che pur aiutano i percorsi giusti, ma ad un intuito divino che tutti abbiamo ma che per la maggior parte di noi è ancora nascosto. Bene, quell’ intuito improvviso ci dice che c è dentro di noi un posto non visibile non tracciabile con nessuno strumento, dove possiamo rifugiarci per attingere all’ infinito la Grazia. Infinita gratitudine per questa tua testimonianza che non ha nulla di terreno ma arriva direttamente da quel posto. Grazie.
Rosalba Donato
IL PENSIERO DI L.
Donatella, grazie sempre IL per averci parlato di individuare nel nostro mondo uno spazio Sacro,, dove non far entrare nessuno, ma solo noi. Leggendo la tua storia ho compreso quanto valore ha questo spazio sacro nonostante tutta la sofferenza. Grazie di cuore.
L.
Coraggio
Ci vuole coraggio a chiudere i Cicli. A lasciare andare persone, progetti, lavori, case, città, ma non se ne può fare a meno. Se non impariamo a lasciar cadere le foglie ormai morte, ci incupiamo, ci ammaliamo, ci rattristiamo, divenendo sempre più immobili. e’ ora di far emergere chi siete davvero, di divertirvi a ricercare la vita più adatta a voi…
Elena Bderbabè